Categoria: aforisma

Se qualcuno/a … e quando …

1-Se qualcuno/a ti risponde in maniera poco sensibile o stupida o con quant’altro ti possa ferire , urtare …
bypassalo/a! O togli qualsiasi risposta dal tuo campo … specialmente il fiato : perché il fiato è come l’acqua, e non si deve sprecare!

2-Quando la disperazione raggiunge le vette dell’impossibile … nessun urlo, grido, o similare … può equipararsi alla forza del Silenzio.

Soldatini

Siamo come “soldatini” di legno a cui qualcuno, munito di chiave, ha dato la corda con un numero di giri variabili a seconda di un senso imperscrutabile;


nei paesi industrializzati il legno può essere sostituito da plastica e/o metallo, e la chiave da una pila “duracel” e/o ricaricabile, sempre a seconda dello stesso senso imperscrutabile;


il terreno dove veniamo piazzati fa il resto completandoci e sostenendoci fino alla fine della carica di corda e pila;


Capita che ci siano anche soldatini che decidano/optino per il “faidate”.

Viaggiare nel Tempo

Solo le Emozioni possono “ viaggiare” nel Tempo, e tornare a quando scaturite.
Le attivano i ricordi, accesi da un “qualcosa”a caso o voluto .
Può essere una canzone, un profumo …
E lì, dove dormienti giacciono raccolti e custoditi dal nostro cervello, si svegliano e risuscitano facendoci tornare a quel preciso momento.
Il cervello ne ha bisogno: “grazie” a ciò che è stato diviene il suo presente.
Può sperare in una via di scampo … e illudersi d’onnipotenza!

@ ore 9,51

Il Tempo non aspetta

E quando t’aspetta … e lo raggiungi … è perché sei finito.
Lui scorre finché scorri.
Non esisterebbe altrimenti.
È a nostra immagine e somiglianza, Bibbia della Bibbia.
Solo un cerchio può girarlo in una tazza di speranze … per sempre.
Oltre c’è il resto
oltre c’è il mondo …
e ci siamo Noi: Tu ed Io.
Con tutto ciò che è stato … nel poco il tanto di cui non resterà Niente.
Nel presente è il fatidico “Attimo fuggente”, difficile da acchiappare.
E comunque troppo breve per una sete d’infinito che sovrasta e che proprio la Vita non può contenere.